Viviamo in simbiosi con computer e telefonino, interagendo con dati e informazioni di tutti i tipi. Ma ci sono altre connessioni invisibili che ci legano alla Rete. Non sono dati pubblici o googlabili , ma risiedono tra quelle centinaia di data center delocalizzati per tutto il pianeta. Informazioni sensibili, trasferite e archiviate quando abbiamo firmato il contratto per avere la carta di credito e il bancomat, luce/acqua/gas, il divano in leasing, la moto a rate, l’abbonamento a Sky o una delle innumerevoli carte fedeltà che popolano i nostri borsellini (o che si perdono negli anfratti degli sportellini dell’auto). Migliaia di migliaia di dati da gestire (siamo arrivati a 2,5 quintilioni di bytes). Sono i Big Data.
See on thebizloft.com