See on Scoop.itdataumpa

Prosegue l’importante serie di rilasci che sta investendo la piattaforma Google Apps e la parola chiave di questo processo è sicuramente integrazione.

 

dataumpa‘s insight:

Google crede che prodottidiversi possano funzionaremeglio ed offrire servizi migliori se possono contare su un’ esperienzaunificata e, per questo motivo, ha deciso di cambiare la propria offerta di storage in modo sostanziale e positivo. In dettaglio ogni account Gmail gratuito o Apps a pagamento disponeva di diverse capacità di memorizzazione: Gmail offriva 10 GB circa di spazio mentre GoogleDrive e Plus potevano contare su altri 5 GB di memorizzazione che potevano essere occupati con file e documenti in formato proprietario (cioè non Google) oppure con fotografie di risoluzione superiore ai 2048 px. Questo discorso era applicato anche a tutti gli account Apps, ad eccezione dello spazio offerto. Google ha unificato queste risorse garantendo un totale di 15 GB liberamenteutilizzabile tra posta, file ed immagini per ogni casella. Il principale vantaggio di questo approccio è la libertà offerta ad ogni utente di disporre di un ampio disco fisso cloud e di poterlo utilizzare al meglio delle proprie esigenze. Per esempio, ne potranno beneficiare tutte le persone che, solo per descrivere pochi casi, ricevono e spediscono molti messaggi ma utilizzono di rado Plus e Drive oppure, al contrario, chi scambia poche mail con i propri contatti ma utilizza il proprio account come vero e proprio back upfotografico. Mountain view sta applicando le modifiche proprio in questi giorni e, per rendere più funzionale questo passaggio, ha allestito una nuova dashboard di controllo in cui ogni utente potrà verificare lo stato e la qualità del proprio hard disk.

See on www.engeene.it