All’inizio dell’anno alcuni psicologi della University of Virginia hanno pubblicato una lettera su Science con il titolo Libri di testo elettronici: Perché la corsa? Davvero, perché una simile corsa? La risposta di molti tra quelli che li hanno già adottati (studenti, insegnanti, editori e business school) è la stessa che danno gli scalatori riguardo le montagne: “Perché sono lì”. Certo, è giusto sperimentare. Ma, a parte la formazione dei nostri studenti, con che cosa stiamo sperimentando? E che cosa abbiamo imparato finora?
Tag
"augmented reality" "welcome cities" "Realtà aumentata"
agenda digitale
Apple
AR glasses
arte quantistica
augmented-reality Ray-Bans
Augmented Communication
Augmented Reality
augmented reality architect
augmented reality designer
augmented reality expert
augmented reality for magazine
Augmented reality glasses
Bicentenario di Verdi
caio
comunicazione aumentata
De Kerckhove
Egocreanet
fuggetta
Giuseppe Verdi
Google Glass
headset
hololens
human computer interaction
IWA italy
kinect
Kinect Sign Language Translator
Magic Leap
microsoft
microsoft hololens
mirko compagno
Mixed Reality
NASA
oculus rift
palmieri
Presidente della Repubblica
Quantum Art
realtà aumentata
realtà aumentata per la medicina
realtà virtuale
Smart Glasses
the round italia
user experience
videogame
virtual reality