Mag 22, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Big Data, Cloud, Mobile Computing e Social sono quattro tendenze in atto che stanno provocando la “tempesta perfetta”. IBM BusinessConnect 2013, che si terrà a Milano al Palazzo del Ghiaccio il 23 maggio, metterà sotto le connessioni fra CEO, CIO, CFO, CMO e CHRO che stanno trasformando le organizzazioni.
dataumpa‘s insight:
Fenomeni tecnologici – come Social media, mobile computing, cloud, big data e lo stesso ruolo giocato dai consumatori – strettamente collegati e, come tali, in grado di alimentarsi gli uni con gli altri fino generare una mole crescente di dati. Tutti convergono verso un’unica dimensione digitale: questo è il fil rouge dell’IBM Business Connect 2013. “Mentre il mobile computing si afferma sempre più come nuovo modello di consumo dell’IT, richiedendo la scalabilità e la flessibiltà che solo il cloud può offrire, labusiness analytics fornisce strumenti capaci proprio di trasformare le informazioni complesse in conoscenza che, oggi, rappresenta la risorsa più preziosa“. Questa convergenza genera un cambio di paradigma e la necessità di realizzazione di una road map. IBM BusinessConnect 2013 rappresenta quindi l’occasione per approfondire le tematiche tecnologiche e di business prossime a ogni funzione aziendale, per mettersi a confronto con gli esperti di settore e per sapere quali soluzioni l’azienda mette a disposizione per trasformare queste sfide in reali opportunità di sviluppo.
See on www.itespresso.it
Mag 22, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Objectway ha potuto ridurre tempi e costi di sviluppo di moduli per il reporting e la business intelligence e l’implementazione di soluzioni ad-hoc per le specifiche esigenze dei clienti.
dataumpa‘s insight:
Jaspersoft, l’intelligence nelle app e nei processi di business, ha annunciato cheObjectway, azienda attiva nello sviluppo e produzione di piattaforme software, servizi IT e nel Business Process Outsorcing per istituzioni finanziarie e imprese di tutto il mondo, ha raggiunto anche grazie a Jaspersoft un importante miglioramento in termini di riduzione di costi e tempi di sviluppo e quindi di maggiore efficienza nella realizzazione di soluzioni su misura per i propri clienti nell’ambito del reporting e della Business Intelligence.
See on www.datamanager.it
Mag 22, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Il prossimo 18 giugno, client, partner, analisti, esperti di Information Builders si riuniranno per il tradizionale Summit annuale. Questa giornata, da sempre, offre una grande opportunità di conoscere le migliori pratiche e soluzioni di business intelligence, integrazione, e integrità dei dati e come queste possano interagire tra di loro per massimizzare il suo asset informativo aziendale.
dataumpa‘s insight:
L’evento offrirà spunti di riflessione, favorirà il dibattito, presenterà i migliori casi cliente cosí pure la visione degli analisti del settore, apportando a ciascun partecipante un’esperienza formativa di primo livello, il miglior ambiente di networking e le conoscecnze necessarie per ottenere il massimo ritorno dalle sue informazioni.
L’evento vedrà la straordinaria partecipazione di Gerald Cohen, presidente e CEO di Information Builders, inventore del linguaggio 4G, uno dei maggiori guru in materia di Business Intelligence e Analytics.
See on www.datamanager.it
Mag 22, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Un nuovo aggiornamento di GMail per iOS ha introdotto una nuova impostazione che permette di lanciare i link contenuti nella propria posta direttamente in altre google apps eventualmente installate sul proprio dispositivo: Chrome, Google Maps e YouTube.
dataumpa‘s insight:
Si tratta di una novità certamente benvenuta per chi fa ampio uso di servizi Google sul proprio iPhone o iPad, ma ancora di più è indice di una strategia con cui Google sta cercando di conquistare un suo importante spazio sulla piattaforma di Apple, nonostante i rapporti tra i due colossi si siano parecchio raffreddati. Su iOS non è previsto un meccanismo per sostituire le app di default, ma tramite GMail, che di fatto può essere utilizzato come un sostituto dell’app mail di sistema, Google scavalca l’ecosistema Apple, proponendo il suo browser e la sua applicazione di mappe, oltre naturalmente a YouTube che non è più una delle app pre-installate di iOS.
See on www.dday.it
Mag 22, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

All’apertura del MAX 2013, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, Adobe ha comunicato l’imminente sospensione di Creative Suite: la raccolta di programmi che da un decennio accompagna i designer sarà sostituita completamente da Creative Cloud. Non ci sarà, quindi, una versione 7. Tutte le applicazioni saranno spostate sul cloud computing, da Photoshop a Premiere Pro. L’annuncio era prevedibile, ma non mancherà di suscitare delle polemiche sulla privacy e la sostenibilità del servizio. Secondo me, è una scelta giusta
dataumpa‘s insight:
.Creative Cloud garantisce l’aggiornamento automatico di tutti i programmi disponibili e la sincronizzazione dei contenuti sui dispositivi abilitati. Risolve il problema d’effettuare dei backup e, per Adobe, esclude la possibilità che qualcuno scarichi le applicazioni inpeer-to-peer: è impossibile “craccare” l’iscrizione al servizio, mentre scaricare Photoshop gratuitamente è ancora abbastanza semplice. Un problema fastidioso riguarda i piani d’abbonamento, perché le soluzioni proposte da Adobe non sono affatto personalizzabili. In Italia, ad esempio, è possibile ottenere un singolo programma di Creative Cloud a 24,49€ o l’intera raccolta a 61,49€ mensili con 20Gb di spazio remoto. Non esistono soluzioni intermedie, né è prevista una selezione delle applicazioni: Creative Suite, al contrario, eradivisa in pacchetti diversi a seconda delle caratteristiche dei programmi. È sempre il prezzo a darmi qualche perplessità perché negli Stati Uniti l’abbonamento completo costa $49.99 che equivarrebbero a circa 38€. Non è proprio la metà, però s’avvicina molto.
See on hi-tech.leonardo.it
Mag 22, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Si dice che l’innovazione sia 1% idea (inspiration) e 99% sudore (perspiration). La frase originale viene spesso attribuita ad un antesignano di Steve Jobs, tal Thomas Alva Edison: è probabilmente apocrifa, ma probabilisticamente vera.
dataumpa‘s insight:
L’Italia degli ultimi tre anni ha affrontato, tra le altre cose, una riqualificazione della propria proposta innovativa nel nome delle start-up. Molti disoccupati, credito bloccato e una genetica propensione a divinizzare l’idea sul lavoro hanno creato l’ambiente ideale per un movimento nutrito ma confuso. Dopo la prima fase la situzione complessiva si è fatta movimento, separando le velleità dalle capacità. C’è ancora molto da fare, ma la strada ora intrapresa è molto più diretta di quella del recente passato.
Non tutte le nuove aziende sono tecnologiche e non tutta la tecnologia è digitale. Sono comunque molte le iniziative, sia già esistenti, sia ancora da lanciare, che hanno come oggetto dell’attività, o come suo nucleo realizzativo, una soluzione Ict. In quest’ambito è oggi sempre conveniente valutare anche una soluzione sulla nuvola.
See on www.01net.it