Apr 30, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Attraverso il Cloud Computing la scuola tradizionale può trasformarsi in una scuola digitale: programmare le lezioni, allineare gli orari, organizzare le conferenze attraverso piattaforme e-learning, il tutto attraverso il Cloud Computing.
dataumpa‘s insight:
Ormai è noto che il numero di scuole che dispongono di tecnologie digitali per la didattica è aumentato significativamente.
Non si parla più soltanto di computer e Internet destinati esclusivamente ai laboratori di informatica. Ma si tratta di una vera rivoluzione: dalle lavagne digitali alle lezioni attraverso piattaforme di e-learning.
Sono tanti i progetti e le idee delle scuole che non si concretizzano a causa dei costi delle licenze dei software o per la mancanza di risorse dedicate alla manutenzione e all’aggiornamento degli applicativi.
See on blog.interact.it
Apr 30, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Cogito Intelligence API brings the power of semantic processing to your application or analysis pipeline, analyzing documents, web pages, tweets and any large data sets to enable Government, Intelligence, Law Enforcement Agencies (LEA) and Corporate Security customers to access and exploit some of their most strategic sources of information.
Using advanced semantic processing, text mining, categorization and tagging, Cogito Intelligence API supports analysis of documents, web pages, social media and any large data sets or real-time information streams to support faster, more accurate evaluation of intelligence data.
Cogito Intelligence API is available for free proof of concept testing, with volume pricing and annual subscription levels.
See on www.expertsystem.net
Apr 30, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Il Cloud Computing sembra essere il futuro per lo storagema anche per l’accesso ai servizi da parte delle imprese, che sempre di più ne comprendono i vantaggi soprattutto sotto il profilo dei costi.
Si fatica invece a vedere tra i punti di forza del Cloud Computing l’elemento sicurezza, che al contrario è proprio la principale preoccupazione che frena il diffondersi della Nuvola.
dataumpa‘s insight:
Preoccupazioni sul Cloud
Secondo un recente sondaggio commissionato da Easynet Global Services all’interno della ricerca “Apps in the Cloud” più della metà CIO europei (54%) e quasi due su tre in Italia (60%) rispondono che è la sicurezza uno degli elementi più critici nel passaggio al Cloud, pur evidenziandone gli aspetti positivi.
See on www.pmi.it
Apr 30, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Dalle ricerche risulta che il 47% degli enti pubblici utilizza il cloud per condividere i documenti, mentre per il 71% ne usufruisce per consentire ai dipendenti di accedere alle informazione a partire da dispositivi mobili (mobile devices). Ci sono comunque organizzazioni del settore pubblico che riconoscono che la tecnologia possa realmente aiutare a migliorare i servizi al cittadino erogando grande utilità e qualità. In tale contesto è importante che i processi documentali vengano gestiti in modo che le informazioni siano assolutamente corrette e condivise tra i vari uffici in maniera sicura ed efficiente. La sfida è che la PA utilizzi sempre maggiormente dati in formato elettronico e che il cloud svolga così un ruolo fondamentale nel passaggio dall’utilizzo del cartaceo al digitale. In questo modo si può garantire accesso alle informazioni al momento giusto e nel momento corretto, gestendo workflow documentali organizzati in base alle proprie esigenze ed a quelle di tipo funzionale.
See on www.infooggi.it
Apr 30, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Il mercato mondiale del software è cresciuto del 3,6% nel 2012, dimezzando i tassi di incremento realizzati nei due anni precedenti. Il dato arriva da Idc, che ha misurato in 342,6 miliardi di dollari il valore del comparto. L’analista ritiene che lo scorso anno abbia segnato l’inizio di una fase di lenta crescita destinata a durare nel tempo. Allo stesso tempo, però, ci sono segmenti che mostrano un incremento ben più rapido rispetto alla media. Big data, analytics e cloud la fanno da padroni, ma occorre prestare attenzione anche all’accesso ai dati, alla sicurezza, al Crm, alle applicazioni collaborative e al network management.
See on www.impresacity.it
Apr 30, 2013 | News ICT
See on Scoop.it – dataumpa

Non è vero che solo le grandi aziende possono usufruire di servizi IT di alto livello, oggi grazie al Cloud Computing anche i piccoli business possono diventare grandi.
Immaginiamo di essere davanti ad un pc e non riuscire a caricare file di grandi dimensioni al quale nessuno riesce ad accedervi, oppure di vedere cadere giù un sito o un’applicazione per un determinato evento, o anche per esempio durante un inventario di magazzino. Anche le piccole medie imprese come le grandi possono trovarsi davanti ad infrastrutture server poco performanti.
dataumpa‘s insight:
Come è possibile ottimizzare o evolvere i nostri server ?
Se un’azienda è abbastanza fortunata da avere un’area IT interna e dei server proprietari il problema è risolto perchè vuol dire che può affrontare questi rischi e costi. Di solito un’azienda che ha un’area IT interna per meno di 40 dipendenti (se non lavora in settori specifici), è un costo più che investimento.
Qual’è la soluzione in questi casi ?
Molto probabilmente il cloud computing potrebbe essere la soluzione.
Da recenti studi è emerso che oltre il 54% degli utenti intervistati hanno affermato di non aver mai utilizzato il cloud computing, in realtà circa il 95% degli stessi utenti lo ha utilizzato senza saperlo.
In generale, il cloud computing consente di memorizzare, accedere e condividere i dati provenienti da dispositivi connessi a Internet su unico punto. Queste soluzioni permettono di eseguire queste operazioni tramite servizi offerti da provider esterni evitando di investire su risorse IT interne.
La quantità di servizi offerti in Cloud Computing possono essere anche dei più semplici dal filtraggio dello spam ad applicazioni più avanzate come gestione di contenuti multimediali e distribuzione degli stessi (es. streaming live e on demand).
Quindi l’investimento sul Cloud Computing potrebbe ridursi all’analisi delle esigenze e al controllo del funzionamento della piattaforma pagando solo quello che si utilizza senza rischi sulle infrastrutture.
Esistono 3 modelli di servizio in cloud computing che soddisfano differenti esigenze e differenti business:
Software as a Service (SaaS), Platform as a Service (PaaS) e Infrastructure as a Service (IaaS).
See on blog.interact.it