Nuova riorganizzazione per il business di Hp

See on Scoop.itdataumpa

Mobilità e social network, ma anche big data e cloud sono gli assi portanti dello sviluppo del business per Hp, tant’è che intorno a questi temi è nata la nuova business unit Converged Systems, alla quale la casa californiana ha associato la riorganizzazione delle proprie divisioni server.

dataumpa‘s insight:

 Il portafoglio prodotti di Hp Converged Systems si concentra su server dedicati e appliance sui quali gireranno soluzioni software come Hadoop (framework Java free per i big data), Vertica (storage e analisi dei dati in tempo reale) o ancora Sap Hana (database in memory ad alte prestazioni). Il catalogo include anche le soluzioni integrate CloudSystems di hp, che mettono insieme software e piattaforme hardware destinate all’implementazione di cloud privati, pubblici o ibridi. L’annuncio di Hp arriva nel momento in cui varie aziende, come Oracle e Ibm, hanno iniziato a legare intimamente i propri software a configurazioni hardware specifiche. La nuova business unit sarà guidata da Tom Joyce, fin qui vicepresidente del marketing, strategie e operazioni dell’area storage.
Il vendor californiano ha annunciato anche la creazione di una divisione server, affidata a Mark Potter, al momento responsabile dell’area Industry Servers. Quest’ultima sarà fusa con la divisione Critical Systems per formare la nuova struttura.

See on www.impresacity.it

Small Data, l’intelligence oltre il foglio Excel

See on Scoop.itdataumpa

Il valore della business intelligence risiede nella capacità di analizzare una dimensione di dati che sia coerente con la specifica attività di una qualsiasi organizzazione. Per la stragrande maggioranza delle piccole e medie imprese la tecnologia che ha presieduto questa funzione è stata Excel, il tool di analisi e reporting di Microsoft. 

dataumpa‘s insight:

 Questa tecnologia è stata per lungo tempo considerata sufficiente per gestire l’intelligence aziendale. Nel frattempo l’emergente mercato della Internet Economy ha proiettato l’analisi dei dati in un contesto più ampio e diversificato aggiungendo alla variabile dei dati strutturati quella dei dati non strutturati, sollevando esigenze di capacità di elaborazione di dati in real-time e su volumi di dati di gran lunga superiori a quelli tradizionalmente trattati all’interno di una organizzazione tradizionale. Le aziende che in passato hanno investito in business intelligence con soluzioni ad hoc considerano ilBig Data come una opportunità per generare nuovo valore, sebbene questo processo non sia né semplice né automatico. Il mondo finanziario, la sanità, la pubblica amministrazione, le utilities, la grande distribuzione, molteplici settori di industry stanno progressivamente orientando la propria intelligence verso un profilo Big Data. Chi prima, chi poi, gran parte di queste aziende metabolizzerà all’interno della propria organizzazione IT tecnologia analitica di nuova generazione trasformando e differenziando lo stack tecnologico associato alla gestione dei dati.

See on www.impresacity.it

Amazon AWS, in crescita ma ancora oscuro per gli investitori

See on Scoop.itdataumpa

Per questo primo trimestre del 2013 Amazon ha un attivo di 750 milioni di dollari nella categoria di bilancio  in cui è incluso il suo servizio Amazon Web Services, che corrisponde ad una crescita del 64% rispetto ai 458 milioni di dollari fatturati nello stesso periodo dello scorso anno.

 

dataumpa‘s insight:

 La stessa Amazon però tiene il riserbo rispetto a quanto di questo ricavato sia dovuto ad AWS, oppure alle altre note di bilancio nella stessa categoria, tra cui Marketing, attività promozionali ed accordi su carte di credito co-intestate. Ci sarebbe anche da aggiungere che il dato è in leggero calo rispetto all’ultimo trimestre del 2012, chiuso con un attivo di 769 milioni, ma anche questo va contestualizzato all’interno di un generico calo nel settore, registrato nel cambio di trimestre. 

See on www.hostingtalk.it

La sicurezza aziendale sempre più erogata con sistemi di Cloud Computing

See on Scoop.itdataumpa

Secondo Gartner, i servizi di sicurezza cloud stanno acquisendo sempre più importanza e vedranno una crescita di fatturato fino ai previsti 4.2 miliardi di dollari nel 2016.

 

dataumpa‘s insight:

Nello studio "Demand for cloud-based offerings impacts security service spending” pubblicato recentemente, si fornisce una previsione confortante per i gestori di servizi cloud: entro il 2015 almeno uno su dieci dei prodotti dedicati alla sicurezza sarà basato su piattaforme di cloud computing. Gli analisiti di Gartner partono dal presupposto condiviso che servizi di sicurezza basati su Cloud permettano di risolvere problemi di mancanza di personale specializzato e richiedono meno adeguamenti rispetto a future normative, oltre ad un generale abbassamento dei costi di gestione. E’ quello che sostiene Erich Ahlm, research manager di Gartner, "La domanda di compratori che cercano soluzioni di sicurezza basate sul cloud rimane alta, perchè queste rispondo ad una mancanza di personale o di capacità, riduce i costi e si adattano ai regolamenti di sicurezza velocemente". "Questo cambiamento nell’atteggiamento dei compratori, da soluzioni più tradizionali verso modelli basati su cloud, offre buone opportunità ai cloud provider che hanno già una infrastruttura attiva per la fornitura di servizi, ma quelli senza questa possibilità devono agire rapidamente per adattarsi alla concorrenza."

See on www.hostingtalk.it

Google Play for Education e Chromebook, l’educazione e le app per bambini visti al Google I/O 2013

See on Scoop.itdataumpa

Fra le novità annunciate al Google I/O spicca senz’altro Google Play for Education eChromebook: si tratta di una trovata che hanno pensato a Mountain View per rendere perfettamente compatibile la tecnologia – presente e futura – con l’insegnamento. Non sarà accolta con entusiasmo da tutti i docenti, soprattutto da quelli più conservatori o comunque poco predisposti verso questo settore, ma chi fa utilizzo di tablet durante i propri corsi esulterà senz’altro.

 

dataumpa‘s insight:

A spiegare il funzionamento di Google Play for Education è stato Sundar Pichai, che però si è limitato soltanto a sottolineare il successo di Google Apps in ambiti professionali e negli istituti scolastici; la parola è poi passata a Chris Yerga, che ha parlato in modo non troppo approfondito del nuovo servizio, proponendolo come una piattaforma che raggruppa le applicazioni dedicate ai più piccoli. Tutte le funzionalità saranno meglio precisate col tempo; per il momento, però, ha davvero sorpreso la possibilità di installare con un solo tocco l’applicazione desiderata dall’insegnante su tutti i tablet degli alunni; è previsto, inoltre, l’acquisto di più licenze in bundle e molto altro ancora. Il debutto autunnale del servizio, insomma, potrebbe rivelarsi un grande successo; anche perché gli sviluppatori potranno proporre i software già questa estate.

See on www.gadgetblog.it

Torna ANALYTICS: BIG DATA, Business Intelligence e Business Analytics

See on Scoop.itdataumpa

The Innovation Group, in collaborazione con MAT Edizioni, il 13 giugno presenterà a Milano la terza edizione di “ANALYTICS”.

dataumpa‘s insight:

Si tratta di uno degli eventi più importanti sul tema dei BIG DATA, della Business Intelligencee delle Business Analytics, arricchito quest’anno dalla partecipazione di prestigiosi Keynote Speaker nazionali e internazionali. Si sta verificando una nuova rivoluzione industriale: quella dei dati, che sta mutando profondamente il modo di pensare, prendere decisioni, lavorare all’interno delle organizzazioni; la Sanità e la Pubblica Amministrazione cambiano, così come i cittadini si rapportano in maniera differente con il governo del Paese. Tecnologie e soluzioni di business intelligence, business analytics e gestione di contenuti stanno iniziando a confluire con le potenzialità del cloud computing e delle piattaforme mobile, per risolvere problemi presenti da lungo tempo nelle imprese, dischiudere opportunità sorprendenti in molte aree aziendali di tutti i settori di attività attraverso la scoperta, ricerca e utilizzo dei BIG DATA 

See on www.thedailybit.net