L’opportunità dei BIG Data

See on Scoop.itdataumpa

Si sente spesso parlare di BIG DATAe, parafrasando il libro di Phil Simon “Too big to ignore“, questo fenomeno non può passare inosservato, se non solo per il suo nome. Ne avevamo già parlato circa un anno fa (qui il link all’articolo) ma il volume di dati prodotti dai social networks, dalle reti di sensori intelligenti e dai log dei sistemi informativi aziendali (a cui vanno aggiunti  gli output del processo costante di digitalizzazione della conoscenza) coninua a crescere in modo esponenziale ed ha raggiunto livelli enormi.

 

dataumpa‘s insight:

E, intuitivamente, a questa quantità dovrebbe corrispondere altrettanto valore per le aziende, in particolare quelle ICT. Tant’è che c’è chi come Kenneth Cukier  che, dalle colonne de The Economist, si spinge ad ipotizzare una tassa sul possesso dei dati equiparandoli agli asset aziendali.

See on siliconvalley.corriere.it

Quanto valgono gli open data?

See on Scoop.itdataumpa

L’accordo raggiunto a Bruxelles tra i 27 Paesi membri dell’Unione europea per lo sfruttamento commerciale degli open data, i dati non personali in possesso delle pubbliche amministrazioni, può, secondo la Commissione europea, lanciare business economici “di decine di miliardi di euro all’anno”.“Aprire i dati pubblici – ha detto il Commissario europeo responsabile per l’agenda digitale Neelie Kroes- significa aprire opportunità di business, creare posti di lavoro e costruire comunità”.

dataumpa‘s insight:

 Ma è realistico prevedere business miliardari, non appena l’accordo sarà ratificato dai paesi? ‘’ Sono d’accordo con la Kroes, ma non è possibile prevedere un valore economico preciso degli open data – dice a Wired.itChris Taggart, Ceo di Opencorporates – È come tornare nel 1995 e  prevedere un valore di Internet. Stiamo parlando di qualcosa che è innovazione e il punto è che l’innovazione è qualcosa che non è ancora avvenuta. Chiunque produce e usa open data, come noi, sa quali sono le opportunità e il valore. La ricchezza principale  è nei reference data , i dati – statici – che sono alla base di tutte le nostre vite, come quelli relativi alle aree geografiche. Queste informazioni posso essere commercializzate”.

See on daily.wired.it

IBM SmartCloud for Social Business disponibile per l’Europa

See on Scoop.itdataumpa

Il data center europeo di Ehningen offrirà alle imprese l’opportunità di fruire delle soluzioni di social business basate su cloud

IBM conferma il suo impegno sul Cloud Computing annunciando l’inaugurazione di un Data Center Europeo per l’erogazione dei serviziSmartCloud for Social Business. Grazie a queste soluzioni, disponibili sul cloud pubblico di IBM, responsabili delle linee di business, così come i direttori dei sistemi informativi (CIO), direttori marketing (CMO) e i direttori delle risorse umane (CHRO) hanno ora la possibilità di introdurre nuove modalità di collaborazione tra dipendenti, clienti, fornitori e partner realizzando progetti di trasformazione nel modo di lavorare delle rispettive organizzazioni.

See on www.datamanager.it

Big Data in azienda: la soluzione Flash di IBM

See on Scoop.itdataumpa

IBM punta sulle tecnologie Flash per venire incontro alle aziende che devono gestire una grande quantità di informazioni.

Le sfide più impegnative dei “Big Data” rendono infatti necessario uno sforzo significativo da parte dei produttori, che devono velocizzare i tempi di accesso alle informazioni, magari attestandosi sui microsecondi anche per applicazioni e server.

See on www.pmi.it

Business intelligence 2012

See on Scoop.itdataumpa

La Business Intelligence è in cima alle pianificazioni di investimento dei Cio di quasi tutte le aziende medie e grandi del nostro Paese, mentre le piccole aspettano che logiche cloud rendano sostenibili i costi di soluzioni altrimenti troppo impegnative. In questo Speciale abbiamo raccolto interventi per aiutare a comprendere l’impatto sulla struttura dell’azienda dell’introduzione di tecnologie e metodi legati alla Bi, oltre a una rassegna di soluzioni tecnologiche che offrono un panorama di quanto messo a disposizione dai principali vendor a supporto del cambiamento.

See on www.cbritaly.it

Expert System cresce in USA

See on Scoop.itdataumpa

Expert System, leader in tecnologia semantica per la gestione delle informazioni, annuncia l’espansione sul mercato americano con l’apertura di una nuova sede a Washington D.C. e la nomina di Charlie Breeding a Director of Federal Sales. Questa notizia si accompagna a quella dell’andamento positivo del business di Expert System, che nel 2012 ha aumentato del 150% il fatturato estero, arricchendo la propria offerta di soluzioni semantiche.

See on www.etribuna.com